HOME | Cronaca | Attualità | Tempo Libero | Sport | L'Informatore Shoes | Chi siamo |
Al teatro Besostri di Mede sabato 13 gennaio alle 21 andrà in scena “Queste pazze donne” di Gabriel Barylli, con Paola Quattrini, Vanessa Gravina e Emanuela Grimalda (nella foto), per la regia di Stefano Artissunch.
Siamo alla Vigilia di Natale: tre donne sole, diverse sia nel temperamento che nella vita, cercano di fare luce sulla loro confusa realtà sentimentale. Gli uomini sono fuori, girano intorno a loro come satelliti di un pianeta. Linda ne ha troppi, Cristina nessuno, Barbara uno solo, il marito, che l’ha pure tradita. Scontente, arrabbiate, indecise, volitive cercano una risposta alla fatale domanda: “Che fare?”. Tre donne come tante, tre donne piene di storie d’amore, tra lacrime e risate, in una commedia che ricorda i film di Pedro Almodovar, e che al giovane autore, l’austriaco Gabriel Barylli, ha portato un grande successo in Austria, Germania e Francia, con i premi “Bavarian Film” e “Adolf Grimme”. Il suo sguardo amorevolmente satirico sulle esigenze moderne ha fatto sì che i suoi libri siano divenuti eccellenti modelli teatrali e cinematografici. “Queste pazze donne” è stata rappresentata la prima volta nel 1991 presso l’Accademia Teatro Wien ed è poi andata in scena in numerosi teatri tedeschi a partire dal 1993.
I biglietti (24 euro, ridotto 20) sono in vendita nel municipio di Mede sabato dalle 9.30 alle 12.30 e in teatro un’ora prima dello spettacolo.




